Sei in: counselling > chi e' il Counsellor
CHI E' IL COUNSELLOR
Il COUNSELLOR è una figura professionale che, avendo conseguito uno specifico Diploma al seguito di un Corso di Studi almeno triennale, è in grado di favorire la soluzione di disagi esistenziali che non comportino, tuttavia, una ristrutturazione profonda della personalità.
Si tratta di un "ascoltatore professionista" che non dà consigli, ma competenza e comprensione, il Counsellor è un Agevolatore nella relazione di aiuto, rappresenta un riferimento per coloro che, trovandosi in
un momento di difficoltà, sentono il bisogno di essere accolti
ed ascoltati da qualcuno competente disposto a prendersi cura di loro.
Il Counsellor è un esperto in:
- comunicazione
- accoglienza
- problem solving
- decisionalità
- orientamento
Cosa fa il Counsellor
Il Counsellor interviene con competenza trasmettendo abilità
volte a facilitare lo sviluppo delle potenzialità personali,
sempre presenti in ognuno di noi.
Porta la persona ad avvantaggiarsi di una nuova consapevolezza
affinchè essa possa intraprendere un nuovo agire, più efficace e
creativo.
- crisi di fronte ad un cambiamento
- difficoltà nelle relazioni
- momenti d'impasse nello studio e sul lavoro
- conflitti davanti a scelte o decisioni da prendere
- momenti di disagio emozionale
Chi può essere Counsellor oggi?
Tutti coloro che sono interessati alla relazione d'aiuto:
psicologi, medici, pedagogisti, insegnanti, educatori, formatori,
animatori, infermieri, formatori del personale, consulenti, quanti sono
in contatto col pubblico, e tutti coloro che, almeno diplomati, abbiano
un interesse di crescita personale per migliorare la relazione con se
stessi, col partner, in famiglia, nel mondo del lavoro, nella
società.
A partire dal 2008 per i Counsellor che aprono una nuova posizione IVA è cambiato il codice attività: il vecchio codice 85.14.2 è stato sostituito dal nuovo codice 86.90.29. La dicitura è rimasta invariata: "altre attività paramediche indipendenti". Nel riquadro riservato alle note specifiche: "attività professionale di Counselling. La dicitura da riportare nella fattura è: prestazione professionale di Counselling.Inoltre invitiamo tutti i Counsellors Professionisti ad informarsi presso i propri Consulenti circa la possibilità di usufruire del nuovo regime fiscale agevolato per i "contribuenti minimi".
Il riferimento è alla Legge 244/08 art. 1 c. 96/117.