Clinica e di Sanità Pubblica
Master Universitario
di Primo Livello
Counselling Psico-Socio Sanitario
Master Annuale - a.a. 2015/2016
livello Master Universitario di I Livello
livello | Master Universitario di I Livello |
---|---|
n. posti | 35 |
durata del corso | master annuale |
ore totali | 1500 ore di lezione/tirocinio |
crediti universitari | 60 CFU |
Costo iscrizione | 2500 euro |
Bando di ammissione Scadenza | Consulta il bando di ammissione presentazione domanda entro 21/12/2015 alle ore: 13.30 |
Nota | Posti disponibili: 35 (più n. 2 posti riservati in sovrannumero, di cui n. 1 posto riservato al personale dipendente dell’AOU Policlinico di Modena e n. 1 posto riservato al personale dipendente dell’Azienda USL di Modena) |
Direttore | Prof.ssa Anna Iannone |
Referente | Dott.ssa Paola Ferri |
Sito web del master | http://www.mastercounselling.unimore.it |
Dipartimenti |
|
Presentazione
Il Master si propone di formare professionisti esperti in tecniche di Counselling psico-socio sanitario, ovvero esperti che agevolano la comunicazione e la relazione con il paziente e con i colleghi, impiegando le nuove tecniche del Counselling. Il professionista in tecniche di Counselling psico-socio sanitario sarà in grado di accogliere con competenza la diversa provenienza etnica e socio-culturale delle persone; porre attenzione alla comunicazione e alla relazione tra il paziente e le figure professionali coinvolte nella prevenzione e/o nella cura; aiutare se stesso a riconoscere e/o gestire lo stress e il burn out; collaborare con lo staff del luogo di cura per il raggiungimento del benessere personale e collettivo, per una più soddisfacente qualità della vita.
Requisiti per l'accesso
Requisiti per l'accesso
Possono accedere al Master i possessori di Laurea, conseguita ai sensi del D.M. 509/99 o del D.M. 270/04, appartenente ad una delle seguenti Classi delle Lauree: Classe 1/S / LM-1 Antropologia culturale ed etnologia; Classe 18 / L-19 Scienze dell'educazione e della formazione; Classe 29 / L5 Filosofia; Classe 46/S / LM-41 Medicina e Chirurgia; Classe 52/S / LM-46 Odontoiatria e protesi dentaria; Classe 58/S / LM-51 Psicologia; Classe SNT/01 / L/SNT1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica/o; Classe SNT/02 / L/SNT2 Professioni Sanitarie della Riabilitazione; Classe SNT/03 / L/SNT3 Professioni Sanitarie Tecniche; Classe SNT/04 / L/SNT4 Professioni Sanitarie della Prevenzione; Classe 06 / L-39 Servizio Sociale; Classe 57/S / LM/87 Servizio Sociale e Politiche Sociali. Possono accedere al Master anche i possessori di Diploma Universitario conseguito anteriormente all'attivazione dei corsi di laurea afferenti alle classi sopraelencate o di diploma ad esso equipollente ai sensi dell 'art. 4 della legge 26.2.1999 n. 42, purché in possesso del diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale.
Sede delle lezioni
Le lezioni si svolgeranno di norma nell’area del Policlinico di Modena e del Campus Universitario di via Campi a Modena
Periodo di svolgimento
Marzo 2016 – Marzo 2017
Sito web: www.mastercounseling.unimore.it ;
le informazioni sono reperibili inoltre sul sito: www.unimore.it